Termocauteri https://www.einvernizzi.it Thu, 10 Jul 2025 09:03:20 +0000 Joomla! - Open Source Content Management it-it Le scarpe ortopediche BBack da oggi disponibili ! https://www.einvernizzi.it/news/le-nuove-scarpe-ortopediche-bback-da-oggi-disponibili https://www.einvernizzi.it/news/le-nuove-scarpe-ortopediche-bback-da-oggi-disponibili Le scarpe ortopediche BBack da oggi disponibili !

Siamo lieti di annunciare che da oggi le scarpe BBack sono disponibili presso i punti vendita Invernizzi a Roma.

Le scarpe BBack sono progettate per offrire un'esperienza di camminata senza precedenti, grazie all'utilizzo di materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. La filosofia di questo nuovo marchio si basa sull'idea che le scarpe debbano essere un'estensione naturale del corpo umano.

Ogni elemento del design è pensato per lavorare in armonia con il piede, offrendo comfort, supporto e sicurezza senza compromessi. Questo approccio olistico al design delle scarpe è ciò che rende BBack un marchio distintivo nel mercato delle calzature.

Le recensioni dei consumatori sono estremamente positive. Molti utenti lodano il comfort e il supporto offerti dalle scarpe, sottolineando come abbiano migliorato la loro qualità della vita. Le scarpe BBack sono particolarmente apprezzate da chi soffre di problemi ai piedi, grazie alle loro caratteristiche di supporto e ammortizzazione. Una delle principali caratteristiche che le distingue è l'uso della suola PRO-DYNAMIC®, questa suola è realizzata in EVA extra-cushioning, un materiale noto per le sue proprietà ammortizzanti eccezionali.

L'EVA è una schiuma leggera che assorbe efficacemente gli urti, riducendo l'impatto sul piede e migliorando il comfort durante la camminata. Questo rende le scarpe BBack ideali per l'uso quotidiano, sia per chi cammina molto che per chi sta in piedi per lunghi periodi.

 

BBack: le scarpe ortopediche che coniugano innovazione tecnologica e comfort quotidiano.

Oltre all'ammortizzazione, le scarpe ortopediche Bback sono dotate di un Heel Shank semi-rigido che stabilizza il tallone, migliorando l'equilibrio e riducendo il rischio di infortuni. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi soffre di problemi ai piedi o alle caviglie, fornendo un supporto aggiuntivo durante ogni passo. La sicurezza è un altro aspetto fondamentale. La suola in gomma antiscivolo è progettata per offrire una presa eccellente su una varietà di superfici, prevenendo scivolamenti e cadute.

Che si tratti di pavimenti bagnati, superfici scivolose o terreni irregolari, le scarpe BBack garantiscono una trazione affidabile. Un’altra innovazione davvero unica è il Sistema Diapason, questo sistema utilizza un inserto in fibra di carbonio composita per redistribuire le forze durante la camminata e aiutare la propulsione. Ciò non solo riduce lo stress plantare, ma migliora anche l'equilibrio, rendendo ogni passo più naturale e meno faticoso.

I plantari sono progettati per offrire un supporto superiore all'arco del piede e migliorare il ritorno venoso. Questo è particolarmente benefico per chi soffre di problemi di circolazione o affaticamento dei piedi, poiché i plantari aiutano a mantenere una postura corretta.

L’azienda non si distingue solo per l'innovazione tecnologica, ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Per la produzione delle scarpe, Il marchio utilizza materiali ecocompatibili e processi di produzione responsabili, riducendo l'impatto ambientale. Questa attenzione alla sostenibilità rende le scarpe BBack una scelta etica per i consumatori consapevoli.

Se sei alla ricerca di scarpe che offrano un'esperienza di camminata superiore, migliorando al contempo la salute dei tuoi piedi, vieni a trovarci presso i nostri punti vendita di Roma in Viale Regina Margherita e Via Igea, troverai sempre i nostri specialisti a tua disposizione per suggerirti la migliore soluzione estetica e funzionale in base alla tua problematica.

]]>
info@tun2u.it (Super User) News Wed, 31 Jul 2024 10:41:25 +0000
Benvenuti Nel Nostro Portale Di Whistleblowing https://www.einvernizzi.it/benvenuti-nel-nostro-portale-di-whistleblowing https://www.einvernizzi.it/benvenuti-nel-nostro-portale-di-whistleblowing

Il whistleblowing è un atto coraggioso e responsabile di segnalazione di comportamenti illeciti, non etici o scorretti all'interno di un'organizzazione. I whistleblower, o segnalatori, sono individui che, attraverso la loro determinazione e integrità, svolgono un ruolo fondamentale nell'esporre attività dannose o illegali, contribuendo così al miglioramento della società nel suo insieme.

Domande e risposte

PERCHÉ IL WHISTLEBLOWING È IMPORTANTE ED OBBLIGATORIO? Il whistleblowing è un pilastro fondamentale della trasparenza e dell'accountability. Attraverso il coraggio dei whistleblower, vengono alla luce frodi, abusi di potere, discriminazioni, corruzione e altre pratiche scorrette che altrimenti rimarrebbero nascoste. Questo processo aiuta a garantire che le organizzazioni operino in modo etico e rispettino le leggi e le normative.

COME FUNZIONA LA PIATTAFORMA WHISTLEBLOWING SU LINK DIRETTO? La piattaforma (totalmente esterna agli ambienti o strumenti informatici di proprietà di Ernesto INVERNIZZI Spa, accessibile dall’area di comunicazione interna e dal sito web della stessa tramite URL https://segnalazioni.einvernizzi.qdpitalia.it) è stata progettata per essere un ambiente sicuro, confidenziale e protetto per le segnalazioni. Viene protetta l'identità dei whistleblower garantendone l’anonimato ed è conforme al GDPR. In Tre Semplici Passaggi si può:

  1. Segnalare: utilizzando il sistema online per inviare una segnalazione dettagliata e accurata con la possibilità di aggiungere documenti, immagini o prove se necessario;
  2. Valutazione: Il nostro Legale valuterà la segnalazione e determinerà le azioni da intraprendere;
  3. Trasparenza: si ricevono aggiornamenti costanti sullo stato e l'andamento delle indagini.

TUTELA IN CASO DI RITORSIONI? I soggetti tutelati da Decreto che ritengano di aver subito una ritorsione, informano ANAC, tramite il sito istituzionale dell’Autorità, per gli accertamenti che la legge le attribuisce. La segnalazione esterna potrà essere effettuata accedendo al servizio dedicato nel sito istituzionale dell’Autorità (https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing)

CHI PUÒ SEGNALARE

  • lavoratori subordinati, sia che abbiano un rapporto di lavoro in corso sia che siano in fase di selezione e/o precontrattuale (se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite in tale fase) sia che abbiano terminato il rapporto (se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite nel corso del rapporto stesso);
  • lavoratori autonomi che svolgono la propria attività lavorativa presso la Società;
  • collaboratori, liberi professionisti e consulenti che prestano la propria attività nella Società;
  • volontari e tirocinanti, retribuiti e non retribuiti;
  • persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza, anche qualora tali funzioni siano esercitate in via di mero fatto.

CARATTERISTICHE E CONTENUTI DELLA SEGNALAZIONE Le segnalazioni devono esser fondate ed effettuate secondo il principio generale di buona fede, nonché essere il più possibile circostanziate al fine di consentire l’accertamento dei fatti. Esse devono contenere una descrizione chiara e completa dei fatti segnalati, nonché, se conosciute o conoscibili, delle circostanze di tempo e di luogo in cui sono stati commessi, delle generalità dei soggetti direttamente coinvolti e degli eventuali altri soggetti che possano riferire su tali circostanze. Il segnalante è tenuto, se possibile, a fornire eventuale documentazione e ogni informazione utile a riscontrare la fondatezza della segnalazione.

COSA NON PUÒ ESSERE SEGNALATO

  • contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale della persona segnalante o della persona che ha sporto una denuncia all'Autorità giudiziaria che attengono esclusivamente ai propri rapporti individuali di lavoro o di impiego pubblico, ovvero inerenti ai propri rapporti di lavoro o di impiego pubblico con le figure gerarchicamente sovraordinate;
  • e segnalazioni di violazioni in materia di sicurezza nazionale, nonché di appalti relativi ad aspetti di difesa o di sicurezza nazionale, a meno che tali aspetti rientrino nel diritto derivato pertinente dell'Unione europea;
  • le comunicazioni con contenuti riguardanti la vita privata, salvo che abbiano attinenza con l’ambito lavorativo in relazione a eventuali illeciti o violazioni di norme interne;
  • i reclami elevati ai sensi della vigente normativa secondaria di settore, gestiti nell’ambito delle procedure di riscontro ai reclami stessi;
  • e notizie palesemente prive di fondamento, le informazioni che sono già totalmente di dominio pubblico, nonché le informazioni acquisite solo sulla base di indiscrezioni o vociferazioni scarsamente attendibili (cd. Voci di corridoio)

Le segnalazioni effettuate in mala fede, con contenuti diffamatori, comportano la decadenza delle tutele previste dal Decreto nei confronti del segnalante e possono dare luogo a provvedimenti sanzionatori. L’accesso alla piattaforma avviene “senza registrazione”, ovvero in forma totalmente anonima, senza indicare i propri dati di contatto: in questo caso, per la presa visione dei riscontri da parte del gestore delle segnalazioni o di eventuali richieste di ulteriori informazioni/approfondimenti sui fatti segnalati, il segnalante dovrà accedere alla piattaforma di sua iniziativa, utilizzando esclusivamente il codice univoco di accesso generato automaticamente dal sistema al termine dell’inserimento della segnalazione. IMPORTANTE: qualora all’interno della segnalazione il segnalante intenda identificarsi allora dovrà prendere visione dell’informativa resa ai sensi dell’art.13 del REG.UE 2016

OBBLIGO DI RISERVATEZZA La Società assicura la riservatezza del segnalante, come disposto dall’art.12, comma 1 e 2, del Decreto, secondo cui l’identità della persona segnalante e qualsiasi altra informazione da cui essa può evincersi in maniera diretta o indiretta non possono essere rivelate, senza il consenso espresso della stessa persona segnalante, a persone diverse da quelle competenti a ricevere o a dare seguito alle segnalazioni, espressamente autorizzate a trattare tali dati ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali. Le misure indicate sono applicate anche al soggetto segnalato e a tutti coloro che sono chiamati in causa nella segnalazione.

DIVIETO DI RITORSIONE Ai sensi dell’art.17 del Decreto, i segnalanti e i soggetti di cui all’art. 3, comma 5, del Decreto non possono subire alcuna ritorsione, atto che in via esemplificativa si concretizza nelle fattispecie del licenziamento, demansionamento, modifica unilaterale senza giustificazione del contratto in materia di orario e/o luogo di lavoro, irrogazione di sanzioni disciplinari priva di fondamento. L’eventuale accertamento delle situazioni sopra descritte sarà sanzionato dalla Società a norma del Sistema sanzionatorio a presidio del Modello organizzativo ex D.lgs. 231/2001 e del Sistema di Segnalazione ex D.lgs. 24/2023, nonché potrà comportare la proposizione delle azioni civili e penali previste dalla legge.

CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE La documentazione relativa alle segnalazioni è conservata per il tempo necessario al loro trattamento e comunque non oltre cinque anni dalla data di comunicazione dell’esito della segnalazione, nel rispetto degli obblighi di riservatezza stabiliti dal Decreto e dei principi dettati dal GDPR (art. 14, comma 1) all’interno della piattaforma informatica preposta. Le funzioni coinvolte di volta in volta nelle attività di riscontro della fondatezza della segnalazione assicurano, ciascuna per quanto di competenza, la tracciabilità dei dati e delle informazioni e provvedono alla conservazione e archiviazione della documentazione prodotta, in modo da consentire la ricostruzione delle diverse fasi del processo stesso.

SANZIONI In caso di accertamento della fondatezza delle segnalazioni si applicano le sanzioni previste dal sistema sanzionatorio interno nei confronti dei soggetti identificati come autori delle violazioni, ferme restando eventuali conseguenze penali e/o civili e/o amministrative e/o contabili.
Inoltre, è passibile di sanzione disciplinare, ferme restando le altre conseguenze penali e/o civili e/o amministrative e/o contabili, chiunque faccia una segnalazione e/o faciliti una segnalazione che sia palesemente infondata. Costui sarà altresì escluso dalla protezione di cui all’art. 19 D. lgs. 24/2023. In aggiunta alle conseguenze di cui sopra, si ricorda che il Decreto prevede che l’ANAC possa applicare direttamente sanzioni amministrative- pecuniarie al verificarsi dei seguenti casi:

  • in caso di accertata ritorsione sul segnalante, impedimento o tentato impedimento della segnalazione o violazione dell’obbligo di riservatezza è applicata, al responsabile di tali comportamenti, una sanzione che può ammontare da 10.000 a 50.000 euro;
  • in caso di mancata istituzione del canale interno di segnalazione, mancata adozione delle procedure interne o di non conformità delle stesse al Decreto o di mancato svolgimento dell’istruttoria in merito alle segnalazioni ricevute è applicata, al/ai responsabili di tali omissioni, una sanzione che può ammontare da 10.000 a 50.000 euro;
  • in caso di sentenza, anche di primo grado, che abbia accertato la responsabilità civile del segnalante per dolo o colpa grave, una sanzione che può ammontare da 500 a 2.500 euro.
  • La Società si riserva di rivalersi nei confronti del responsabile, laddove fosse condannata a pagare una delle predette sanzioni.

Privacy Policy

INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART ART. 13 DEL REG.UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - GDPR)

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito https://segnalazioni.einvernizzi.qdpitalia.it (di seguito “Piattaforma”) in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. L’informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web. Le condizioni di seguito riportate sono suscettibili di essere modificate nel tempo e, di conseguenza, aggiornate in qualsiasi momento

WHISTLEBLOWER (Segnalante) Segnalante ovvero colui che rivela informazioni su attività illecite, immorali o illecite all'interno di un'organizzazione pubblica o privata
Gestore delle Segnalazioni Soggetto incaricato dalla Società/Ente a gestire le segnalazioni e a comunicare con il segnalante l’esito dell’istruttoria
Codice Identificativo Codice a 16 cifre rilasciato a chiusura del Form di segnalazione che non dovrà mai essere smarrito

I dati forniti nella sezione “Invia una Segnalazione” saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti di tutti gli interessati, nel rispetto degli obblighi imposti dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali e previsti dal D.Lgs. n.24/2023 in materia di whistleblowing.

Si ricorda che l’unico modo di accesso alla Piattaforma è attraverso il codice identificativo a 16 cifre che sarà rilasciato dopo la compilazione del Form di segnalazione per garantire l’anonimato e per conoscere l’esito e l’avanzamento della stessa. È indispensabile che il codice venga conservato con cura.

Il rilascio dei dati personali del segnalante è facoltativo e solo in caso il segnalante decida di palesarsi vi sarà un trattamento di dati personali. In caso di falsa identità o di segnalazioni di illeciti inesistenti in seguito ad accertamento l’Autore del reato commesso sarà denunciato alle Autorità competenti in quanto è personalmente responsabile dell’eventuale contenuto diffamatorio delle proprie comunicazioni. Il Gestore delle Segnalazioni, si riserva il diritto di non prendere in considerazione le segnalazioni prodotte in evidente malafede. Si ricorda, inoltre, che i dati forniti devono essere pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità della segnalazione, cosicché il gestore sarà libero di non dare seguito alle segnalazioni riguardanti condotte o soggetti estranei agli obblighi derivanti dal D.Lgs. n.24/2023.

CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO La Piattaforma tratterà i dati personali che riguardano il segnalante solo se fornito spontaneamente; invece verranno trattati i dati del soggetto segnalato, in particolare: dati identificativi, eventuali dati di contatto,  posizione lavorativa ed eventuali immagini video/audio volontariamente caricate. L’utilizzo della piattaforma garantirà la protezione delle persone che segnalano reati o irregolarità in violazione delle norme nazionali ad opera di lavoratori e collaboratori dell’Azienda in quanto non consente in alcun modo di risalire all’identità del segnalante. A conferma di ciò è stata effettuata una Data Protect Impact Assessment (DPIA) che ne certifica le caratteristiche e le funzionalità. [BASE GIURIDICA: art. 6 par. 1 lett.c) GDPR 679/2016 - adempimento ad un obbligo di legge cui il Titolare è tenuto in applicazione del Dlgs n. 24/2023]

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI l trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche in osservanza delle disposizioni di legge vigenti. I dati personali forniti nella compilazione del form di segnalazione saranno gestiti dal soggetto autorizzato alla consultazione e alla conduzione dell’istruttoria (gestore delle segnalazioni). I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo correlato all’adempimento alla procedura di gestione delle segnalazioni e all’assolvimento degli obblighi di legge, pertanto il gestore della piattaforma li cancellerà una volta che sarà conclusa l’istruttoria e comunque per un periodo non superiore a 5 anni.

CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI Le persone autorizzate al trattamento dei dati sono esclusivamente: a) il soggetto incaricato dell’istruttoria e della gestione delle segnalazioni; b) Il Responsabile del trattamento che è gestore della piattaforma e della conformità delle comunicazioni; c) l’Autorità giudiziaria ed i professionisti incaricati qualora ne ricorrano i presupposti; d) il personale Aziendale ai fini della gestione delle pratiche di segnalazione. Si precisa che il personale per tale attività è appositamente autorizzato al trattamento (artt. 4, par. 10, 29, 32, par. 4 Regolamento e art. 2-quadeterdecies del D.lgs 101/18) al trattamento dei dati personali e, di conseguenza, il suddetto personale dovrà attenersi al rispetto delle istruzioni impartite, nonché di quelle più specifiche, connesse ai particolari trattamenti, eventualmente di volta in volta fornite dal Gestore delle segnalazioni; e) vertici apicali aziendali, Revisori contabili, RLS, Sindacati o altri organismi preposti al controllo ed alla supervisione dell’Azienda i quali saranno tenuti alla massima riservatezza e a seguire scrupolosamente le istruzioni fornite dal Gestore delle segnalazioni.

DIRITTI DELL’INTERESSATO (ARTT. 12, 15-22 DEL REGOLAMENTO) In ogni momento è possibile conoscere quali siano i dati trattati presso il Titolare e, se ne ricorrano i presupposti di legge, farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, di riceverne copia in un formato strutturato, di chiederne il blocco e di opporsi in ogni momento al loro trattamento secondo le modalità previste dal Regolamento UE e di ricevere tempestivo riscontro in proposito. Quando ricorrono i presupposti, è possibile rivolgersi all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATI DI CONTATTO Titolare del trattamento dei dati è:
ERNESTO INVERNIZZI Spa
Via di Tor Cervara 258 - 00155 Roma
P. Iva: 00897741005
e-mail: privacy@einvernizzi.it - PEC: e.invernizzi@legalmail.it
]]>
info@tun2u.it (Super User) Main Tue, 09 Apr 2024 13:45:40 +0000
ERNESTO INVERNIZZI S.P.A. 140 ° Anniversario APERTURA NUOVO PUNTO VENDITA IN ROMA – VIA IGEA (ZONA CAMILLUCCIA/TRIONFALE) https://www.einvernizzi.it/news/nuovo-punto-vendita https://www.einvernizzi.it/news/nuovo-punto-vendita ERNESTO INVERNIZZI S.P.A. 140 ° Anniversario APERTURA NUOVO PUNTO VENDITA IN ROMA – VIA IGEA (ZONA CAMILLUCCIA/TRIONFALE)

Nel 140° anniversario dalla prima ditta fondata dal Cavaliere del Lavoro Ernesto Invernizzi, l’azienda arrivata ormai alla terza generazione, nella forma giuridica di società per azioni, ha deciso di aprire un nuovo punto vendita al dettaglio in Roma, nel quadrante Nord della città, per essere sempre più presente sul territorio e poter soddisfare al meglio le esigenze della clientela privata.

Il nuovo punto vendita, che si affianca al negozio storico di Viale Regina Margherita, offre una vasta scelta, dalle carrozzelle ai deambulatori, agli ausili per l'incontinenza, alle calze preventive e terapeutiche, allo strumentario chirurgico alle apparecchiature elettromedicali, elettrocardiografi, arredi, medicazioni e quant’ altro di specifico nel settore sanitario ed ortopedico.

L’ azienda, opera da sempre nel settore ospedaliero con marchi di prestigio, vendendo strumentario chirurgico, endoscopico ed attrezzature per le sale operatorie sia nel settore pubblico che ed in quello privato nelle regioni Lazio e Toscana.

 

[widgetkit id=9]
]]>
info@tun2u.it (Super User) News Mon, 04 Nov 2019 11:32:01 +0000
Regolamento carte https://www.einvernizzi.it/regolamento-carte https://www.einvernizzi.it/regolamento-carte

Ernesto Invernizzi S.p.A.
Via di Tor Cervara, 258 – 00155 Roma

Il possessore della presente carta sconti ha diritto a ricevere uno sconto pari all’ importo percentuale indicato sul fronte della carta sugli acquisti di beni o servizi effettuati presso il punto vendita di Roma, Via Igea n. 45.


Lo sconto percentuale riportato sulla carta è immediatamente fruibile e spendibile dietro presentazione della carta al momento del pagamento, ma non è cumulabile con altre eventuali iniziative promozionali in vigore.

La carta è valida sino alla scadenza riportata sul retro della stessa, oltre tale data non darà diritto ad alcuno sconto.

Condizioni di utilizzo, Punti vendita abilitati su www.einvernizzi.it

 

]]>
info@tun2u.it (Super User) Main Mon, 04 Nov 2019 11:11:06 +0000
Estrattore di succo Hurom modello HP di 3° generazione https://www.einvernizzi.it/news/estrattore-succo-hurom-hp https://www.einvernizzi.it/news/estrattore-succo-hurom-hp Estrattore di succo Hurom modello HP di 3° generazione

Le caratteristiche tecniche dell'estrattore di succo Hurom modello HP di 3° generazione, sono quelle di un prodotto di qualità superiore alla media, anche se stiamo parlando di uno dei più economici estrattori Hurom.
Il suo design è compatto, si adatta a qualsiasi tipo di cucina ed è in grado di soddisfare le richieste di succhi, estratti, purea, polpa, granite e sorbetti di tutta la famiglia.

Il suo utilizzo è estremamente facile e intuitivo con un tappo che ricopre la brocca e permette agevolmente l'inserimento della frutta da spremere.
In tutto la brocca ha una portata di 300 ml ed è ideale per single e coppie.
Una delle caratteristiche che lo contraddistingue da altri prodotti di pari livello, è la spremitura lenta che è un brevetto esclusivo della Hurom.

La stessa permette di ottenere non solo un succo denso e gustoso, ma anche di mantenere tutte le qualità nutritive ed evitare l'ossidazione a contatto con parti in metallo.
Si preserva quindi la genuinità e la freschezza della frutta e verdura appena lavorata, che restituisce un sapore unico e autentico.
Con il sistema di spremitura lenta non ci sono sprechi della frutta impiegata, come dimostra la secchezza degli scarti.

La struttura dell’estrattore di succo Hurom HP di 3° generazione

È la spremitura intensa che consente di pulire l'estrattore di succo Hurom HP di 3° generazione in modo facile e veloce.
La sua scocca è assai resistente, pensata per durare nel tempo e con un filtro in acciaio di solito usato per gli attrezzi chirurgici.
Ha una presa d'aria che impedisce il surriscaldamento e quindi si può anche utilizzare continuativamente, senza che questo ne comprometta il funzionamento.

Non è rumoroso ed è anche poco dispendioso per i consumi energetici, in rapporto ai suoi 150 W. È provvisto di sistemi di sicurezza per proteggere gli utilizzatori mentre è in funzione: ha dei sensori che impediscono di mettersi in moto, se il tappo non è correttamente chiuso.

Alcuni impieghi degli estrattori di succo

Con l'estrattore di succo Hurom modello HP di 3° generazione, si possono realizzare deliziosi succhi e granite spremendo la frutta precedentemente congelata.
È indicato per i succhi da bere a colazione o da portarsi per integrare vitamine e minerali dopo l'attività fisica.

Con il suo potente motore si possono spremere anche verdure e frutta secca, per bevande gustose e molto nutrienti.

Prenota il tuo estrattore di succo Hurom HP nel nostro negozio

In vendita nel nostro negozio a
€ 379.00
(prezzi iva compresa)
Richiedi informazioni allo 06/44230622
]]>
info@tun2u.it (Super User) News Fri, 24 Feb 2017 16:22:45 +0000
Cosa intendiamo per forniture ospedaliere e per studi medici https://www.einvernizzi.it/news/forniture-medico-ospedaliere-approfondimenti https://www.einvernizzi.it/news/forniture-medico-ospedaliere-approfondimenti Cosa intendiamo per forniture ospedaliere e per studi medici
Le strutture pubbliche e private, per la terza età, la riabilitazione sportiva, la salute ed il benessere si avvalgono di strumentazioni tecnologicamente e qualitativamente avanzate per la diagnosi, la cura e lo studio di patologie comuni e rare.
I migliori brand coprono diverse linee di prodotto, per rispondere adeguatamente alle esigenze nei reparti di ginecologia, chirurgia generale e vascolare, dermatologia, otorinolaringoiatria, pediatria.
Personale esperto ed altamente qualificato garantisce la massima assistenza commerciale e tecnica per una scelta più consona.
Agenti, debitamente formati, sono dei veri punti di riferimento per i medici e gli operatori nelle loro scelte terapeutiche.
Invernizzi S.p.a. leader nel settore fornisce soluzioni all'avanguardia e di massima precisione.
L’azienda distribuisce su scala nazionale ed internazionale forniture per ospedali, case di cura e di riposo, centri benessere e forniture per studi medici.

Forniture Medico Ospedaliere: di cosa parliamo

Distribuiamo sul mercato dispositivi monouso ma anche complementi d'arredo come lettini per visite mediche, mobiletti, armadi, tavoli servitori, sedie e sedute, scrivanie.
Nello specifico, per le strutture ospedaliere, le case di cura, di riposo e gli studi medici la nostra azienda propone carrelli per ecografi, tavolini portamedicine, letti, barelle e solleva malati, camici, prodotti per l'igiene, ausili per disabili, strumentario chirurgico, macchinari all'avanguardia per la fisioterapia.
Ovviamente disponiamo inoltre di aste portaflebo, audiometri, aerosol, rettoscopi, aspiratori, bilance, cardiotocografi, cassette del pronto soccorso, cerotti, collari cervicali, doppler, lacci emostatici, lampade medicali e scialitiche, monitor multiparametri, palloni per la rianimazione, pap-test, stampelle, sterilizzatrici, apparecchi per le varie fasi della gravidanza, la misurazione della glicemia e del colesterolo.

Non mancano i saturimetri, le garze e le bende, i modellini anatomici per la simulazione, i test antidroga, la tavola spinale, le borse e gli zaini d'emergenza, i lettini ad altezza variabile, nonché le calzature specifiche, come gli zoccoli ultraleggeri.
Comodi e con plantare traspirante, garantiscono eccellenti prestazioni antiscivolo e una perfetta protezione dalle infiltrazioni di liquido sulla parte superiore.
Possiamo provvedere alla fornitura di defibrillatori, strumenti per l'elettroterapia, stetoscopi e fonendoscopi, macchinari per la rianimazione e per la pressoterapia specifici per i centri riabilitativi oppure estetici.
Medici e personale sanitario vengono costantemente affiancati da esperti competenti per il corretto funzionamento delle strumentazioni.
Non manca la consulenza scientifica su attrezzature computerizzate, nonché su software all'avanguardia per l'archiviazione di dati amministrativi e delle cartelle cliniche di ogni singolo paziente.
Offriamo anche il servizio a noleggio di carrozzine a Roma presso il nostro negozio al pubblico in Viale Regina Margherita 279a.

Contattaci per richiedere informazioni o per una richiesta di fornitura

]]>
info@tun2u.it (Super User) News Wed, 26 Oct 2016 14:23:45 +0000
La differenza tra un Estratto di succo e una Centrifuga https://www.einvernizzi.it/news/estrattore-succo-vs-centrifuga https://www.einvernizzi.it/news/estrattore-succo-vs-centrifuga La differenza tra un Estratto di succo e una Centrifuga

Scegliere di preparare in casa le proprie bevande a base di frutta o verdura permette di ottenere dei succhi dalle ottime proprietà nutrizionali, qualitativamente superiori rispetto a quelli confezionati, venduti in commercio. I due principali strumenti che si possono utilizzare nella realizzazione di questi drinks salutari sono: la centrifuga e l'estrattore di succo. Entrambi consentono di ottenere da frutta o verdura delle benefiche bevande ricche di vitamine e minerali, attraverso processi diversi. In questo articolo spiegheremo brevemente quali sono le principali differenze tra un centrifugato e un estratto.

Il principio di base

La centrifuga utilizza appunto la forza centrifuga che compiendo veloci movimenti rotatori, permette di separare il succo e la polpa dal frutto o dalla verdura. Al termine del processo, lo scarto viene raccolto in un contenitore di plastica mentre il succo può essere versato in un bicchiere e consumato immediatamente. Invece per quanto riguarda l'estrattore, esso consente di macinare gli alimenti, con dei movimenti simili a quelli della masticazione. Sebbene anche in questo caso succo e polpa vengano separati, la quantità di liquido ottenuto è maggiore rispetto a quanto avviene con la centrifuga e conseguentemente anche lo scarto risulta inferiore.

Perché preferire l'estratto di succo alla centrifuga

Nonostante apparentemente si tratti di due macchinari simili nell'utilizzo, il prodotto che ne deriva è qualitativamente molto diverso.

Dal punto di vista della qualità nutritiva della bevanda ottenuta, il centrifugato è nettamente inferiore rispetto all'estratto. Gli intensi movimenti rotatori, prodotti durante il funzionamento della centrifuga, determinano alcuni svantaggi, tra cui: l'ossidazione precoce delle vitamine presenti nella frutta e nella verdura, a causa del vortice d'aria che si crea al suo interno, e la maggiore e più grossolana stratificazione tra polpa e succo che favorisce la perdita di fibre, proteine e sali minerali, presenti negli scarti. Inoltre ciò contribuisce a ridurre la freschezza e la durata del prodotto che richiede di essere consumato entro pochi minuti dalla spremitura.

Contrariamente a quanto accade con la centrifuga, il funzionamento dell'estrattore di succo, sfrutta basse velocità, riducendo l’inevitambile ossidazione e permettendo di inglobare una parte della polpa nel succo stesso. In questo modo la bevanda ottenuta risulta più concentrata e ricca di sostanze nutritive e può essere conservata fino a 48 ore in contenitori chiusi al riparo da luce e fonti di calore, preferibilmente in frigorifero. Richiedete maggiori informazioni nel nostro punto vendita di Roma, saremo lieti di illustrarvi le funzionalità dei prodotti commercializzati e consigliarvi il più adatto alle vostre necessità.

]]>
info@tun2u.it (Super User) News Wed, 06 Apr 2016 08:07:19 +0000
Scopri le nuove Giftcard Invernizzi sono arrivate in negozio! https://www.einvernizzi.it/news/gift-card-invernizzi https://www.einvernizzi.it/news/gift-card-invernizzi Scopri le nuove Giftcard Invernizzi sono arrivate in negozio!

Cerchi un regalo originale e utile per il tuo amico che si laurea nella facoltà di medicina o sta completando la specializzazione? Oppure vuoi regalare qualcosa al tuo medico di fiducia ma non conosci perfettamente i suoi gusti?
Regala una Giftcard Invernizzi e sorprendi con un pensiero unico, utile e professionale!
Le nuove card regalo sono disponibili presso il punto vendita Invernizzi, specializzato in forniture ospedaliere e mediche di ogni genere.
Potrai scegliere di regalare la card dell’importo che preferisci tra 4 diversi tagli e permettere quindi a chi lo riceve, di scegliere ciò che preferisce all’interno del nostro punto vendita sempre rifornito e con tutte le ultime novità dal settore medico ospedaliero.

La Giftcard Invernizzi è disponibile da 25€ - 50€ - 100€ - 250€

E’ a tutti gli effetti una carta regalo e il valore riportato sulla card è spendibile all’interno del negozio in Piazza Sassari 2 (angolo viale Regina Margherita 279) in un unico acquisto. Si attiva facilmente in cassa, versando l’importo scelto e ricevendo una prova d’acquisto da conservare con l’importo della Giftcard che ha validità di un anno.
L’acquisto e l’utilizzo della Giftcard Invernizzi implica l’accettazione delle seguenti condizioni di utilizzo:

Regolamento Gift Card Invernizzi

]]>
info@tun2u.it (Super User) News Mon, 22 Feb 2016 16:33:05 +0000
Forniture mediche e ospedaliere: cosa sono e a chi si rivolgono https://www.einvernizzi.it/news/forniture-medico-ospedaliere https://www.einvernizzi.it/news/forniture-medico-ospedaliere Forniture mediche e ospedaliere: cosa sono e  a chi si rivolgono

Le forniture mediche e ospedaliere consistono in attrezzature ed accessori sanitari che consentono di eseguire cure e terapie specifiche. Determinate patologie, per essere efficacemente curate, necessitano di un equipaggiamento idoneo.
Ogni studio medico, sia esso privato o convenzionato con il servizio sanitario nazionale, necessita di essere adeguatamente corredato di strumenti per intervenire in favore dei pazienti, ecco perchè è estremamente importante rivolgersi ai fornitori giusti, muniti di apposite autorizzazioni e dotati di prodotti validi e certificati.

La salute dei pazienti

La salute dei pazienti è l'obiettivo che ogni medico desidera raggiungere ma per fare ciò, oltre alle competenze e all'esperienza maturata sul campo durante la professione, è fondamentale trovare assistenza con la strumentazione adatta.
Le forniture mediche e ospedaliere vengono realizzate da ditte specializzate nei prodotti medicali, ricavate esclusivamente da materiale anallergico, controllato e privo da qualsivoglia sostanza dannosa per l'organismo. Si tratta di un genere merceologico che trova in Italia il luogo di massima espressione, in quanto tradizionalmente luogo di maggiore produzione.

In cosa consistono le forniture ospedaliere

Le forniture per studi medici e ospedaliere, concernono degli strumenti utilizzati per la diagnosi, quali ad esempio ecografi e altri macchinari appositi per verificare la presenza di patologie, strumenti per la riabilitazione, ossia attrezzatura per la manipolazione, il massaggio o terapie ortopediche, e, infine, le protesi. Le protesi meritano una menzione particolare in quanto consentono al paziente che subisce un'amputazione o soggetto a menomazione genetica di riprendere una vita normale.
Il campo delle biotecnologie mediche è in continuo sviluppo e vede impegnati numerosi professionisti nella creazione di arti che si avvicinano moltissimo a quelli naturali, sia come aspetto estetico che come funzionalità, per agevolare il paziente nella sua condizione svantaggiata.
Le attrezzature mediche vengono ordinate a seconda delle necessità, visionando il campionario proposto dai rappresentanti che si recano direttamente presso gli studi o le cliniche, oppure, attraverso i siti internet delle ditte produttrici, muniti di sezione di e-commerce che consente di effettuare l'acquisto e ricevere poi la merce attraverso corriere.

]]>
info@tun2u.it (Super User) News Tue, 09 Feb 2016 15:11:58 +0000
Le bilance pesapersone, digitali o meccaniche? https://www.einvernizzi.it/news/forniture-bilance-pesapersone https://www.einvernizzi.it/news/forniture-bilance-pesapersone Le bilance pesapersone, digitali o meccaniche?

Scegliere la bilancia pesapersone potrebbe apparire un'operazione semplice, ma oggi l'ampia varietà di modelli presenti sul mercato rischia di mandare in confusione al momento dell'acquisto.
Cominciamo con la valutazione delle differenze tra i modelli digitali e quelli meccanici.
La bilancia digitale ha una precisione maggiore ma ha anche una delicatezza maggiore.
Innanzitutto il vapore che è spesso presente in bagno (luogo dove è spesso utilizzata) potrebbe danneggiarla. Inoltre il pavimento deve essere perfettamente allineato e rigido per avere una pesata precisa. Infine (sembra banale ma non lo è) bisogna ricordarsi di avere sempre le batterie perfettamente funzionanti.
La bilancia meccanica potrebbe a sua volta avere dei problemi di taratura.
Tutte le volte che la si utilizza è necessario controllare che l'ago sia perfettamente puntato sullo zero. Così facendo la pesata risulterà corretta.
Una bilancia meccanica però non vi potrà mai dare tutte le informazioni di una digitale, ma molto spesso è quella che trovate all'interno di una fornitura dello studio medico.

Un consiglio per l'acquisto della bilancia

Al di la della forma e del colore (ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti) è importante capire quali sono le informazioni di cui abbiamo bisogno quando ci pesiamo.
Oggi infatti questi strumenti sono in grado di fornirci molti dati legati al nostro corpo.
Le bilance digitali possono memorizzare i dati personali di più utenti e valutare per ciascuno l'andamento nel corso del tempo, calcolare il peso ideale e la massa grassa presente al momento della pesata.
Naturalmente una bilancia digitale ha costi più alti rispetto ad una meccanica.
Se a me interessa pesarmi una volta al mese solo per tenere sotto controllo il mio peso senza però farne una malattia, allora la scelta più indicata potrebbe essere quella di una bilancia meccanica.
Anche in questo caso ce ne sono di eleganti e raffinate in stile retro.
Se invece ci interessa conoscere con maggiore frequenza le variazioni del nostro peso corporeo e tutti i dati ad esso collegati, allora la bilancia digitale è la scelta ottimale.
Il consiglio è comunque quello di avere sempre sotto controllo la situazione del vostro organismo. Un esagerato consumo di calorie e l'assenza di moto possono creare non pochi problemi di salute. Conoscere con precisione la nostra condizione fisica ci può aiutare ad intervenire per tempo.

Vieni a trovarci e troveremo la bilancia più idonea alle tue esigenze!

]]>
info@tun2u.it (Super User) News Wed, 20 Jan 2016 11:03:34 +0000